

Avviso chiusura 26 ottobre 2023
Si comunica che gli uffici dell’Opi di Cuneo rimarranno chiusi nel pomeriggio di giovedì 26 ottobre 2023 per malattia. La normale attività amministrativa riprenderà regolarmente lunedì 30 ottobre 2023 alle ore 10.00
Si comunica che gli uffici dell’Opi di Cuneo rimarranno chiusi nel pomeriggio di giovedì 26 ottobre 2023 per malattia. La normale attività amministrativa riprenderà regolarmente lunedì 30 ottobre 2023 alle ore 10.00
Si comunica agli iscritti che è stata attivata l’iscrizione al CORSO SULL’EDUCAZIONE SANITARIA NEI PRIMI MILLE GIORNI DEL BAMBINO.
Stiamo organizzando, per i nostri iscritti, il corso gratuito accreditato ECM dal titolo “L’educazione sanitaria nei primi 1000 giorni del bambino: a che punto siamo? Quali strategie assistenziali utilizzare?”, attualmente in fase di accreditamento…
L’OPI di Cuneo sta organizzando per i propri iscritti, a titolo gratuito, il corso “Il Codice Deontologico delle professioni infermieristiche:una bussola dei valori per orientare le decisioni e gli interventi infermieristici.” La prima edizione si terrà
Sono stati pubblicati i bandi per l’iscrizione ai corsi di laurea delle Professioni Sanitarie. Il test di ammissione si terrà il giorno 14 settembre 2023. Per saperne di più: ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA
Comunicazione agli iscritti in merito all’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di riconoscimento dell’equivalenza dei titoli del pregresso ordinamento ai titoli universitari dell’area sanitaria emesso dalla Regione Piemonte in data 11 luglio 2023: clicca qui.
Ieri è stato firmato ad Aosta il Protocollo di intesa tra Infermieri e Assistenti Sociali di Piemonte e Valle D’Aosta. Leggi l’articolo pubblicato sul sito FNOPI.
L’OPI di Cuneo ha organizzato il corso “ENPAPI E OPI DI CUNEO (IN)FORMANO” che si terrà il giorno 18/07/2023 dalle ore 14:00 alle 18:00 presso lo SALA FORMAZIONE della sede OPI, Cuneo – Via Bassignano 65 Clicca qui per saperne di
Invitiamo gli iscritti a compilare il questionario allegato, inerente lo studio promosso dalla Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva dell’Università degli Studi di Torino. Il progetto di ricerca ha come obiettivo approfondire lo stigma
Ieri, 17 maggio 2023, nell’Aula Magna dell’Ospedale Oftalmico di Torino, gli infermieri piemontesi che hanno partecipato alla missione sanitaria in Turchia in soccorso delle popolazioni colpite dal terremoto, hanno ricevuto un riconoscimento ufficiale dagli Ordini delle
In occasione della Giornata Internazionale dell’Infemiere, il 12 maggio 2023 Infermieri e Infermieri Pediatrici incontreranno la popolazione. Un evento organizzato da OPI Cuneo, in collaborazione con le Aziende ASL CN1, ASL CN2, ASO S.Croce e Carle,
Si comunica che lo sportello libera professione sarà aperto il giorno 09 maggio 2023 dalle ore 14:30 alle 16:30, anzichè il giorno 18 maggio 2023.
Si comunica che lo sportello libera professione sarà aperto il giorno 31 agosto 2023 dalle ore 14:30 alle 16:30, anzichè il giorno 24 agosto 2023.
Nei giorni 9 e 10 giugno 2023 si terrà a Roma il Congresso Nazionale di CIVES. Clicca qui per saperne di più.
Pubblicato nella sezione FORMAZIONE il materiale didattico del corso tenutosi il 19 aprile 2023! https://opicuneo.org/formazione
L’Opi di Cuneo rimane chiuso lunedì 24 aprile 2023. L’attività amministrativa riprenderà mercoledì 26 aprile 2023 alle ore 10.00
L’Assemblea Ordinaria 2023 degli iscritti all’OPI di Cuneo è convocata – in seconda convocazione – MERCOLEDI’ 19 APRILE 2023 – ORE 13.45 Presso: Spazio Incontri Fondazione CRC – Via Roma n. 15 – Cuneo Lettera
La FNOPI ha implementato, per i suoi iscitti, l’area ad essi dedicata al fine di creare un database nel quale raccogliere le informazioni relative a quanti hanno conseguito un dottorato di ricerca. L’area riservata ai professionisti
Iscrizioni aperte: CORSO DI FORMAZIONE “l’Infermiere, l’Infermiere Pediatrico, il CCNL 2019-2021, la Responsabilità professionale… Quali novità?” Nella stessa giornata si terrà l’assemblea annuale degli iscritti OPI Cuneo dalle ore 13:45 alle ore 15:30. Vi aspettiamo numerosi
Il 19 aprile si terrà l’assemblea annuale degli iscritti all’OPI di Cuneo. Contestualmente, si svolgerà il corso di formazione “ l’Infermiere, l’Infermiere Pediatrico, il CCNL 2019-2021, la Responsabilità professionale… Quali novità?” Seguiranno ulteriori informazioni nei prossimi giorni.
Continua lo sportello dedicato ai liberi professionisti. Date sportello libera professione 2023
È attiva la convenzione per gli iscritti cliccando sul seguente link e inserendo il codice OPICN23
Procrastinata di un anno l’acquisizione dei crediti ECM utili (quadriennio 2020-2023) e estensione dell’esenzione di 1/3 dei crediti al 2023. Per saperne di più, leggi l’articolo FNOPI
Comunicato FNOPI inerente l’obbligo formativo ECM in materia di radioprotezione: clicca qui
Sono aperte le iscrizioni al corso “Assistenza infermieristica al paziente pediatrico/adolescente affetto da disturbi del comportamento alimentare (DCA)”. 2022 – ASSISTENZA INFERMIERISTICA DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
Sono aperte le iscrizioni al corso “Assistenza infermieristica al paziente pediatrico/adolescente affetto da disturbi del comportamento alimentare (DCA)”. 2023 – ASSISTENZA INFERMIERISTICA DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
Si comunica che nei giorni 21 e 22 novembre 2022, dalle ore 10 alle ore 12, sarà attivo, presso la nostra sede, lo sportello di consulenza per l’Educazione Continua in Medicina. Vi aspettiamo! Per info: SPORTELLO ECM
Si comunica che, secondo quanto previsto dall’art. 7 del DL 31ottobre 2022, n. 162, il termine della sospensione dall’albo, già fissato al 31 dicembre dal DL 44 del 2021 e ss.mm., è stato anticipato al 1° novembre 2022,
Ricordiamo agli Iscritti che sta per concludersi il triennio formativo ECM 2020/2022. Dal prossimo anno l’assicurazione per colpa grave non sarà valida per chi non ha conseguito almeno il 70% del debito formativo del triennio precedente, come richiesto
La Consulta Giovani Infermieri e Infermieri Pediatrici OPI Cuneo, in collaborazione con l’Associazione Infermieri di Famiglia e di Comunità ha elaborato un questionario con lo scopo di valutare la conoscenza della figura dell’Infermiere di Famiglia e di
Si comunica agli iscritti che è stata attivata l’iscrizione per la seconda edizione del CORSO DI ECOGRAFIA INFERMIERISTICA.
Si comunica agli iscritti che è stata attivata l’iscrizione per la prima edizione del 2023 – CORSO DI ECOGRAFIA INFERMIERISTICA.
Si comunica agli iscritti che è stata attivata l’iscrizione al CORSO SUL CODICE DEONTOLOGICO
Pubblicato il comunicato stampa nazionale inerente le proposte della FNOPI ai candidati del nuovo Parlamento. Clicca qui
Riapre lo sportello dedicato alla libera professione infermieristica. Vi aspettiamo! Sportello libera professione
Per saperne di più: Formazione continua FNOPI: offerta formativa FAD 2022
Presentazione delle domande di ammissione: Inizio iscrizioni: 30 giugno 2022 ore 9.30 Fine iscrizioni: 30 agosto 2022 ore 15.00 Leggi tutto
Il riconoscimento del bonus avverrà automaticamente. Per saperne di più leggi qui
Master Universitario in Bioetica aa 2022-2023 – Via XX Settembre n. 83 – Torino Presentazione Programma Master Locandina Scheda di iscrizione Per l’iscrizione occorre inviare il Curriculum breve e la Scheda di iscrizione. Le
Per leggere il documento pubblicato cliccare qui.
È stata pubblicata la versione approvata del Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza 2022-2024 disponibile ai seguenti link 1 link 2
Il questionario ha lo scopo di fornire conoscenze e opinioni dei dipendenti sulla situazione delle strutture ospedaliere rispetto l’accoglienza delle persone con disabilità e degli eventuali caregiver che si recano in ospedale. Partecipa cliccando qui!
Gli Stati generali della professione infermieristica sono una consultazione pubblica e trasparente rivolta a tutti i 456.000 infermieri italiani, che saranno chiamati ad esprimere la propria posizione sui temi più importanti per la professione. Ogni contributo
I nostri eventi per la Giornata Internazionale dell’Infermiere 2022. Iniziativa del 10 maggio, documentario “Io Resto” del regista Michele Aiello Iniziative del 12 maggio a Cuneo, Alba e Bra
Si ricorda che la PEC, oltre a essere obbligo di legge per il professionista, è l’unico mezzo attraverso il quale comunichiamo con gli iscritti e le iscritte.
Nei prossimi giorni forniremo maggiori indicazioni circa lo svolgimento dell’assemblea degli iscritti. Successivamente verranno inviati i ruoli relativi la quota di iscrizione per l’anno 2022.
Ricordiamo gli orari di apertura della segreteria e i contatti. Ci trovate anche su Facebook e Instagram. Facebook Instagram
La Commissione di Albo Infermieri Pediatrici della Provincia di Cuneo ha istituito uno sportello (delibera n. 122/2021 – Consiglio Direttivo del 06 giugno 2021) aperto a tutti i professionisti infermieri pediatrici della Provincia con i seguenti
Leggi tutto Locandina Circolare 53-2021.pdf Locandina A4 – 12 maggio.pdf
In allegato la comunicazione ricevuta dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte. Leggi tutto Lettera a tutti gli ordini professionali delle professioni sanitarie.pdf
Questo Ordine, nella seduta del Consiglio Direttivo del 06 aprile 2021, visto le problematiche inerenti al ritardo di consegna dell’avviso di pagamento, ha deliberato il posticipo del termine di pagamento al 31 maggio 2021.
Tutte le informazioni al seguente link
Al fine di favorire un alto grado di partecipazione da parte di tutti i cittadini alle attività che questo Ordine pone a tutela dei principi di legalità ed integrità invita tutti gli interessati a far pervenire
Per far fronte alle esigenze straordinarie ed urgenti derivanti dalla diffusione del COVID-19, si informa che è in corso una raccolta di manifestazione di interesse, per la formazione di elenchi di infermieri disponibili a
Il corso di formazione previsto dal Piano Formativo 2020 sul Codice Deontologico, a causa di questa emergenza Covid che ha reso impossibile la formazione residenziale, è stato trasformato in versione Fad. Leggi tutto sulla locandina
E’ arrivato il manuale d’uso del Codice Deontologico, che è anche un interpretazione autentica per il cittadino degli impegni che gli infermieri prendono nei suo confronti per garantire il suo benessere e la
Il 5 maggio è stato designato dall‘Oms come Giornata mondiale sul lavaggio delle mani, e sia il Ministero della Salute che l’Oms hanno prodotto guide semplici e utili per il lavaggio delle mani; una guida pratica su
Avviso pubblico di mobilità volontaria esterna per un posto di Operatore Amministrativo
Avviso pubblico di mobilità volontaria esterna per un posto di Operatore Amministrativo
Si ricorda a tutti gli iscritti del Collegio Ipasvi di Cuneo che è disponibile on line l’indagine conoscitiva in ambito pediatrico. L’indagine è disponibile mediante il link https://survey.zohopublic.com/zs/rJiVYP I risultati dell’indagine al suo termine saranno pubblicati
Invito alla presentazione del Progetto di cui al titolo presso la sede del Collegio Ipasvi di Cuneo in Via Bassignano n. 65 il giorno 03 novembre 2015 alle ore 20.00
Premio “Infermiera Gemma Castorina” Collegio Provinciale Ipasvi Grosseto
Il 5 giugno si è tenuto nella Capitale il 25° meeting della Paediatric Nurse Associations of Europe (PNAE), alla quale ho avuto l’onore di partecipare insieme alla nostra Presidente, Laura Barbotto. L’incontro è stata l’occasione per
Avviso pubblico per otto (otto) infermieri e due infermieri pediatrici per l’istituzione di elenchi di professionisti da nominare nelle commissioni d’esame finale dei corsi di laurea in infermieristica ed infermieristica pediatrica
La Federazione dei Collegi Ipasvi aderisce al progetto della Slow Medicine “Fare di più non significa fare meglio”, rete di professionisti e di cittadini che si riconoscono in una “Medicina Sobria, Rispettosa e Giusta”.
In occasione della Giornata internazionale dell’Infermiere, tenendo fede all’iniziativa presentata in sede di Assemblea ordinaria annuale degli iscritti del 27 marzo 2015, una parte delConsiglio Direttivo del Collegio IPASVI di Cuneo si è recato, con la
Nei giorni 14, 15 e 16 marzo i presidenti dei 103 Collegi provinciali, in rappresentanza dei 423.397 Infermieri iscritti, hanno votato a Roma eleggendo il nuovo Comitato centrale della Federazione. Sono risultati confermati i precedenti membri,
Venerdì 6 marzo, in occasione della festa della donna, è stato inaugurato il nuovo “Centro per la Salute della Donna” presso l’A.S.O. S. Croce e Carle di Cuneo, già attivo dal 9 febbraio c.a. Situato al piano terra
13/03/2015 – Mario Schiavon è stato riconfermato alla presidenza dell’Enpapi, l’Ente nazionale di previdenza ed assistenza della libera professione infermieristica. La decisione è arrivata nel giorno dell’insediamento degli organi collegiali per il prossimo quadriennio 2015 -2019.Il Consiglio di
“Ci vuole coraggio” Il XVII Congresso della Federazione nazionale dei Collegi Ipasvi guarda al “Sistema salute” e al “Sistema Paese”. In entrambi i “Sistemi” il ruolo, le competenze e le potenzialità assistenziali degli infermieri si manifestano
Proposta del Collegio Ipasvi della provincia di Como Il bando “L’infermiere di famiglia e di comunità: una proposta per lo sviluppo delle cure primarie”, destinato agli studenti del III anno del corso di Laurea in Infermieristica e
Articolo 11 del capo 3 del C.D. del 2009: “L’infermiere fonda il proprio operato su conoscenze validate e aggiornata saperie competenze attraverso la formazione permanente, la riflessione critica sull’esperienza e la ricerca. Progetta, svolge e partecipa ad
ROMA 5-6-7 MARZO 2015 In occasione del Congresso Nazionale della Federazione Nazionale Collegi Ipasvi, il Collegio Provinciale Ipasvi di Cuneo, offre ai primi 30 colleghi che si iscriveranno, la quota di rimborso spese viaggio (biglietto ferroviario
Il Comitato Solenne Ostensione della Sindone 2015 richiede agli infermieri la disponibilità a collaborare per l’Assistenza Sanitaria.Qualora lo desiderino, gli iscritti, gli infermieri interessati dovranno collegarsi al portale www.sindone.org ed entrare nella sezione “Reclutamento volontari per il Servizio Sanitario”
Rinnovo degli organi Collegiali dell’Ente ENPAPI- Elezione dei Delegati Provinciali
Composizione del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti anni 2015-2017. Vedi Organigramma
Si sono svolte nei giorni 14,15,16 dicembre 2014 le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti. In data 17 dicembre 2014 si è proceduto allo scrutinio dei voti. Risultano
Aniarti in occasione del suo 33° Congresso Nazionale, che si terrà a Rimini presso il Palacongressi dal 5 al 7 Novembre 2014 dal titolo “Assistere la Persona in criticità vitale fra razionalità, tecnologia e comunicazione”, ha
Aperte le iscrizioni al nuovo corso Emergenze territoriali e gestione del quotidiano Il corso di propone di istruire ed aggiornare tutte le figure sanitarie sui provvedimenti da adottare in caso di maxi-emergenze che colpiscano il territorio
Cari Iscritti, abbiamo il piacere di presentarVi la Nuova Guida all’Esercizio della Professione di Infermiere 2014, un’opera accurata, dai contenuti rigorosi, completa, strutturata come un pratico manuale. La professione viene quindi esplorata in tutti i suoi
E’ ancora aperta una edizione del corso della Dott.ssa Iatta “L’equipe di lavoro: vincolo o risorsa? Strategie per stare nella relazione umana”; cliccare nella sezione formazione/corsi organizzati dal Collegio per l’iscrizione al corso.
CORSO FAD SULLA SICUREZZA “Per un problema tecnico della piattaforma l’attestazione crediti del corso “La Sicurezza dei pazienti e degli operatori” (n. evento 22943) poteva riportare un titolo del corso errato. Si consiglia a tutti gli
Best Personnel needs Nurses interested in working in Nursing Homes the Isle of Man. This Nursing Home is looking for Nursing professionals to fulfill functions in Geriatric care, Continued Care, Mental Health, Palliative and End of
E’ stato pubblicato e diamo seguito alla diffusione del Vademecum della Libera Professione Infermieristica 2014, redatto a cura del Gruppo di Lavoro per la Libera Professione Infermieristica, realizzato grazie al contributo dell’Ente Nazionale Previdenza e Assistenza
Lo scorso 14 gennaio 2014 è stato siglato un accordo di partnership con Cluster Edizioni (www.clustersrl.it) con l’obiettivo di rendere disponibili agli Associati IPASVI del Piemonte 5 e-book ritenuti di particolare interesse per la classe infermieristica.
In Italia la ricorrenza si festeggia dagli anni 60 e dal 1992 le viene dedicato un apposito manifesto per sottolineare l’impegno degli Infermieri nella sanità e nella società.
AGGIORNAMENTO POLIZZE ASSICURATIVE 1 Maggio ll Collegio IPASVI di Cuneo NON HA EFFETTUATO NESSUNA convenzione con COMPAGNIE ASSICURATIVE e NON ha alcun rapporto diretto nella gestione di tali polizze: è quindi assolutamente necessario, per avere chiarimenti
Link al sito della federazione […] Il Collegio Ipasvi di Cuneo, nelle persone della Presidente Barbotto Laura e della Consigliera Toselli Nadia, ha partecipato all’evento “Stati Generali della Salute” manifestazione nazionale organizzata dal Ministero della Salute a
Sono cambiate le modalità di pagamento della quota annuale per l’iscrizione all’Albo: ATTENZIONE: non è possibile procedere al pagamento tramite Domiciliazione RID, ma è necessario effettuare il pagamento ESCLUSIVAMENTE utilizzando i bollettini MAV che sono stati
Il Collegio Ipasvi di Cuneo offre la possibilità di accedere alla formazione Fad con Sanitanova che consente, tramite iscrizione al Collegio di Cuneo, una riduzione dell’iscrizione a euro 35,00 per corso scelto. I corsi proposti sono:
Si informano gli iscritti Ipasvi che presso il Co.Ge.A.P.S è stata aperta una Banca dati e attivato un Call Centre per rispondere ai quesiti e dare supporto ai professionisti sanitari, sia per la compilazione del Dossier
Codice Titolo dell’evento Professioni coinvolte N. N. evento ED. PAR T PF Professioni coinvolte ECM : 2 30
In allegato locandina
Obiettivo: Favorire il riconoscimento della figura dell’infermiere dedicato alla SM per garantire nei diversi Paesi europei la qualità e l’omogeneità dell’assistenza infermieristica alla persona con SM e alla sua famiglia
Tel. 017167411 – 0171436443
Fax. 0171694663
ORARI DI APERTURA – SEGRETERIA
LUNEDÌ – MERCOLEDÌ: 10.00-12.30
MARTEDÌ – GIOVEDÌ: 14.30 – 17.00
SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO
E-mail : segreteria@opicuneo.org
PEC : cuneo@cert.ordine-opi.it
Informativa sul trattamento dei dati