Visite: 162
Invitiamo gli iscritti a compilare il questionario allegato, inerente lo studio promosso dalla Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva dell’Università degli Studi di Torino. Il progetto di ricerca ha come obiettivo approfondire lo stigma in merito all’assistenza a pazienti con patologie mentali da parte di professionisti sanitari Medici ed Infermieri.
Visite: 308
Ieri, 17 maggio 2023, nell’Aula Magna dell’Ospedale Oftalmico di Torino, gli infermieri piemontesi che hanno partecipato alla missione sanitaria in Turchia in soccorso delle popolazioni colpite dal terremoto, hanno ricevuto un riconoscimento ufficiale dagli Ordini delle Professioni Infermieristiche del Piemonte. Leggi l'articolo
Gli Infermieri interessati, iscritti all'OPI di Cuneo, che non sono riusciti a partecipare alla cerimonia, potranno ritirare il riconoscimento ufficiale presso la nostra segreteria, inviando una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Visite: 635
In occasione della Giornata Internazionale dell'Infemiere, il 12 maggio 2023 Infermieri e Infermieri Pediatrici incontreranno la popolazione.
Un evento organizzato da OPI Cuneo, in collaborazione con le Aziende ASL CN1, ASL CN2, ASO S.Croce e Carle, Università degli Studi di Torino, Università del Piemonte Orientale.
Clicca qui per leggere il comunicato stampa e scoprire le attività nel dettaglio! Vi aspettiamo numerosi!
Visite: 382
Si comunica che lo sportello libera professione sarà aperto il giorno 09 maggio 2023 dalle ore 14:30 alle 16:30, anzichè il giorno 18 maggio 2023.
Visite: 396
Nei giorni 9 e 10 giugno 2023 si terrà a Roma il Congresso Nazionale di CIVES.
Clicca qui per saperne di più.
Visite: 406
Pubblicato nella sezione FORMAZIONE il materiale didattico del corso tenutosi il 19 aprile 2023!
https://opicuneo.org/formazione