V EDIZIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN FORMATORI PRIMARY NURSING
V Edizione corso di perfezionamento in “Formatori Primary Nursing” attivato presso l’Università del Piemonte Orientale Clicca qui per Locandina
V Edizione corso di perfezionamento in “Formatori Primary Nursing” attivato presso l’Università del Piemonte Orientale Clicca qui per Locandina
L’OPI di Cuneo sta organizzando per i propri iscritti, a titolo gratuito, il corso “Il Codice Deontologico delle professioni infermieristiche: dal 2019 al 2024 che cosa è cambiato nel contesto professionale, sociale, politico, economico? “ L’evento
Il Centro cefalee e malattie rare dell’ASL CN2 partecipa al progetto regionale “Validazione di un nuovo percorso diagnostico-terapeutico per pazienti affetti da cefalea primaria cronica”, un progetto nato in seguito al riconoscimento della cefalea cronica come malattia
L’AIFPS, Associazione Italiana Formazione Professioni Sanitarie, organizza il 13° Convegno Sala Operatoria e Aree Interventistiche Chirurgiche che si terrà presso il Centro Congressi Kursaal della Repubblica di San Marino i giorni 25 – 26 Ottobre 2024.
L’OPI di Cuneo sta organizzando per i propri iscritti, a titolo gratuito, il corso “Lo sviluppo della professione Infermieristica nel contesto attuale: deroga al vincolo di esclusività, libera professione, prestazioni occasionali. Analisi, prospettive future, aspetti pratici.”
Master universitario di I e II livello in “Gerontologia sociale” del Centro di Ricerca sull’invecchiamento Sano e Attivo (C.R.I.S.A) Riapertura termini Master di I livello Master di II livello
L’OPI di Cuneo sta organizzando per i propri iscritti, a titolo gratuito, il corso “L’educazione sanitaria nei primi 1000 giorni del bambino: a che punto siamo? Quali strategie assistenziali utilizzare?” Il corso si terrà in
L’OPI di Cuneo sta organizzando per i propri iscritti, a titolo gratuito, il corso “Il Codice Deontologico delle professioni infermieristiche:una bussola dei valori per orientare le decisioni e gli interventi infermieristici.” La prima edizione si terrà
L’OPI di Cuneo sta organizzando per i propri iscritti, a titolo gratuito, il corso “L’ecografia infermieristica: utilizzo in campo operativo e semeiotico.” La prima edizione si terrà in data 27 e 28 settembre 2023 (orario 8:45-17:30) presso
L’OPI di Cuneo ha organizzato il corso “ENPAPI E OPI DI CUNEO (IN)FORMANO” che si terrà il giorno 18/07/2023 dalle ore 14:00 alle 18:00 presso lo SALA FORMAZIONE della sede OPI, Cuneo – Via Bassignano 65 L’evento è aperto
Dal 4 al 19 ottobre 2023 (6 incontri) – ore formative 17 – crediti ECM 25,50 – iscrizione gratuita Per saperne di più, segui il link: https://www.fad-letscome3.it/
L’OPI di Cuneo sta organizzando per i propri iscritti, a titolo gratuito, il corso “Assistenza infermieristica al paziente pediatrico/adolescente affetto da disturbi del comportamento alimentare (DCA)”. L’evento si terrà in data 18 maggio 2023 (orario 8:30-17:00) presso la Sala
L’OPI di Cuneo ha organizzato il corso “l’Infermiere, l’Infermiere Pediatrico, il CCNL 2019-2021, la Responsabilità professionale… Quali novità?” che si terrà il giorno 19/04/2023 dalle ore 8:15 alle 17:30 presso lo SPAZIO INCONTRI FONDAZIONE CRC a Cuneo in Via Roma, 15.
L’OPI di Cuneo sta organizzando per i propri iscritti, a titolo gratuito, il corso “Assistenza infermieristica al paziente pediatrico/adolescente affetto da disturbi del comportamento alimentare (DCA)”. L’evento si terrà in data 15 dicembre 2022 (orario 8:30-17:00) presso l’Aula Formazione
L’OPI di Cuneo sta organizzando per i propri iscritti, a titolo gratuito, il corso “L’ecografia infermieristica: utilizzo in campo operativo e semeiotico.” La seconda edizione si terrà in data 21 e 22 novembre 2022 (orario 9-17:30) presso
Si ricorda agli iscritti attraverso il sito della FNOPI è possibile accedere all’offerta formativa FAD gratuita. Per saperne di più, segui il link: https://www.fnopi.it/formazione-continua/offerta-formativa-fad/
Torino 14 giugno 2022: CLICCA QUI
Modalità di iscrizione all’evento e contatti utili per le informazioni: CLICCA QUI
Per informazioni: Giancarlo Guidi cell. 335/5600380 Stefano Bonfini cell. 335/6906768 convegnosalaoperatoria@gmail.com
Per informazioni: Giancarlo Guidi cell. 335/5600380 Stefano Bonfini cell. 335/6906768 congressocureterritoriali@gmail.com
Quali i benefici per le professioni sanitarie? Cos’è lo stress positivo e quello negativo? Cos’è e come agisce la Mindfulness sullo stress? Leggi tutto
XII Giornate Piemotesi di Medicina Clinica – XVI Giornate Cuneesi di Medicina Iterna- edizione virtuale – 29-30 settembre e 01-02 ottobre 2021 Leggi tutto
Self-care in pediatria, dal modello alla valutazione – in videoconferenza – 30 settembre 2021 Leggi tutto
Il Case Management nella prevenzione delle infezioni e nel governo del percorso intra e post operatorio – Riccione 7 ottobre 2021 Vedi locandina
Corso di comunicazione empatica on line 8-9 ottobre 2021 Vedi locandina
Corso di Omeopatica per figure sanitarie Vedi locandina
4^ Congresso Nazionale IES Bergamo 30 Settembre – 01 Ottobre 2021 Vedi locandina
Formazione dei pazienti con i pazienti. Verso l’inclusione sanitaria. 30 Giugno 2021 – ore 16.00 Vedi locandina
AHNA Italia Associazione Tecnico Scientifica riconosciuta da FNOPI desidera informare che sta organizzando incontri on line al fine di presentare, su tutto il territorio nazionale l’Associazione e creare momenti di supporto e condivisione tra operatori sanitari.
l percorso prevede 17 eventi accreditati ECM, fruibili anche singolarmente, e si avvia con l’evento “Attività fisica adattat (AFA) nel post-intervento di protesi d’anca e di ginocchio” programato presso il Salone di Rappresentanza dell’Ospedale S. Croce
L’ASL Città di Torino ha attivato un evento formativo regionale FAD per professioni infermieristiche e OSS dal titolo “COVID-19 Formazioni infermieri coinvolti nell’assistenza di pazienti COVID-19 con insufficienza respiratoria sottoposti a CPAP”. L’edizione è aperta fino
Codice: 36141 Numero edizioni: 1 Anno: 2020 Dalle ore 8.30 alle ore 13.00Organizzatore: Opi CuneoCrediti formativi: 5Numero di partecipanti per edizione: 80Ambito/Obiettivo formativo di interesse nazionale: PRINCIPI, PROCEDURE E STRUMENTI PER IL GOVERNO CLINICO DELLE ATTIVITA’ SANITARIE
Il giorno 31 gennaio 2020 presso l’Aula Conferenze RSA – Via Chiabrera n. 34 – Torino si terrà il convegno di cui all’oggetto
I giorni 06 e 07 febbraio 2020 (I edizione) e 24 e 25 settembre 2020 (II edizione) presso l’Ospedale A. Carle – Via Carle n. 25 – Frazione Confreria II piano locali formazione si terrà il corso
I giorni 05 e 06 novembre (I edizione) e 04 e 05 dicembre 2019 (II edizione) presso l’Ospedale A. Carle – Via Carle n. 25 – Frazione Confreria II piano locali formazione si terrà il corso di
I giorni 09 e 10 ottobre 2019 presso l’Ospedale A. Carle – Via Carle n. 25 – Frazione Confreria II piano locali formazione si terrà il corso di cui all’oggetto
Il giorno 27 settembre, 18 ottobre, 15 novembre 2019 presso l’Ospedale S. Croce – Via Michele Coppino n. 26 – Cuneo I piano salone rappresentanza si terrà il corso di cui all’oggetto
Il giorno 14 settembre 2019 presso l’Ospedale SS. Annunziata – Via Ospedali n. 14 – Savigliano si terrà la seconda edizione del Convegno “Le molte facce del dolore cronico”
Il giorno 15 novembre 2019 presso l’Hotel Milleluci – Località Porossan Roppoz – Aosta si terrà il Convegno “Avere cura di un altro da sè nelle relazioni di cura”
Il giorno 10 ottobre 2019 nella Sala del Consiglio Provinciale – Piazza Alfieri n. 33 – Asti si terrà la Giornata Mondiale della Salute Mentale
Il giorno 30 novembre 2019 nel Centro Congressi “Torino Incontra” – Via Nino Costa n. 5 – Torino si terrà il Congresso Regionale FIMP Piemonte 2019
Codice: 131-34424 Numero edizioni: 1 Anno: 2019 Dalle ore 9.00 alle ore 16.30 Crediti formativi: 5 Numero di partecipanti per edizione: 120 Ambito/Obiettivo formativo di interesse nazionale: EMERGENZA-URGENZA
Codice: 34609 Numero edizioni: 1 Anno: 2019 Dalle ore 8.30 alle ore 18.15Organizzatore: Opi CuneoCrediti formativi: 6Numero di partecipanti per edizione: 199Ambito/Obiettivo formativo di interesse nazionale: ETICO DEONTOLOGICA
Codice: 34587 Numero edizioni: 1 Anno: 2019 Dalle ore 8.00 alle ore 18.00Organizzatore: Opi CuneoCrediti formativi: 9 creditiNumero di partecipanti per edizione: 99Ambito/Obiettivo formativo di interesse nazionale: COMUNICAZIONE
Codice: 34403 Numero edizioni: 1 Anno: 2019 Dalle ore 8.30 alle ore 16.15Organizzatore: Opi CuneoCrediti formativi: 5 crediti Numero di partecipanti per edizione: 120Ambito/Obiettivo formativo di interesse nazionale: GIURIDICO NORMATIVA
Il giorno 16-17-18 Ottobre 2019 nell’Auditorium Paganini – Via Toscana 5/a – Parma si terranno le giornate formative del XIII Congresso Nazionale organizzate dal Coordinamento Nazionale Caposala
I giorni 03-04-05 Ottobre 2019 nel Centro Incontri Provincia di Cuneo – Corso Dante n. 41 si terranno le giornate formative dal Dottor Fenoglio.
Codice: 118-20190051 Numero edizioni: 3Anno: 2019 Ore: 6Organizzatore: A.S.L. CN2 Crediti formativi: CORSO NON ECM Numero di partecipanti per edizione: 50 Ambito/Obiettivo formativo di interesse nazionale: SICUREZZA NEGLI AMBIENTI E NEI LUOGHI DI LAVORO E PATOLOGIE
Corso Gestione sanitaria degli incidenti maggiori: sanità nelle emergenze ed emergenze in sanità (Vicoforte 7 ottobre 2018) Su YouTube è disponibile la registazione live stream integrale.(accessibile digitando omceo cuneo)
Codice: 118-20190050 Numero edizioni: 1 Anno: 2019 Ore: 4 Organizzatore: A.S.L. CN2 Crediti formativi: CORSO NON ECM Numero di partecipanti per edizione: 50 Ambito/Obiettivo formativo di interesse nazionale: SICUREZZA NEGLI AMBIENTI E NEI LUOGHI DI LAVORO
Da Trieste in giù: liberi tutti e poi……? Locandina OBIETTIVO FORMATIVO DEL DOSSIER: Salute Mentale OBIETTIVI – Diffondere la storia della salute mentale dopo la Legge Basaglia – Rendere consapevole gli operatori sanitarie del percorso fatto, dal modo
Codice: 33508 Numero edizioni: 0 Anno: 2019 Ore: 5 Organizzatore: A.S.L. CN2 Crediti formativi: 5 Numero di partecipanti per edizione: 230 Ambito/Obiettivo formativo di interesse nazionale: SICUREZZA NEGLI AMBIENTI E NEI LUOGHI DI LAVORO E PATOLOGIE
Il giorno 23 Febbraio 2019 nella sala Spazio Incontri Fondazioni CRC – Via Roma – Cuneo si terrà la giornata formativa “Le emergenze tossicologiche da droghe nei giovani e nei giovanissimi “
GESTIONE SANITARIA DEGLI INCIDENTI MAGGIORI – VICOFORTE MONDOVI’ 06 OTTOBRE 2018.
Codice evento Titolo dell’evento Professioni coinvolte N. ED. N.PART PF151468 ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA Professioni coinvolte ECM : Assistente Sanitario Infermiere Infermiere Pediatrico Professioni coinvolte non ECM: Amministrativi 2 25 PF151470 INFEZIONE DA HIV E DELLE PATOLOGIE
Documenti in allegato
Il calendario delle proposte dei corsi formativi per questo inizio anno. La disfagia: nuove prospettive diagnostiche, clinico assistenziali e riabilitative. Dalla valutazione del problema alla valutazione dell’assistenza. 07-03-2014 L’EQUIPE DI LAVORO:
Atti del corso sul “La responsabilità e il codice deontologico degli infermieri”
Atti del corso sulla responsabilità civile e assicurazione tenuto il 18 maggio 2012
Tel. 017167411 – 0171436443
Fax. 0171694663
ORARI DI APERTURA – SEGRETERIA
LUNEDÌ – MERCOLEDÌ: 10.00-12.30
MARTEDÌ – GIOVEDÌ: 14.30 – 17.00
SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO
E-mail : segreteria@opicuneo.org
PEC : cuneo@cert.ordine-opi.it
Informativa sul trattamento dei dati