Notizie
Visite: 67
Progetto "Esame di Stato dei Corsi in Laurea Infermieristica e Infermieristica Pediatrica"
Vista la delibera n. 130/2019 del 12 settembre 2019 con la quale il Consiglio Direttivo delle Professioni Infermieristiche di Cuneo ha pubblicato l'avviso pubblico per l'implementazione di un elenco di professionisti dal quale attingere per la nomina dei Commissari di pertinenza dell'Ordine Provinciale da inserire nelle Commissioni di Laurea e nelle Commissioni per gli Esami di Stato al termine del corso di Laurea in Scienze Infermieristiche dell'Università S. Luigi Gonzaga, sede di Cuneo e delle altre Univeristà piemontesi si informa che la graduatoria è pubblicata sul nostro sito sezione amministrazione trasparente/ bandi di concorso/2019
Visite: 143
Pagamento quota Albo anno 2019
Si ricorda, a chi non l'avesse ancora fatto, (65 professionisti) di provvedere al più presto al pagamento della quota di iscrizione Albo degli Infermieri/Infermieri Pediatrici.
Visite: 103
Mozione del Consiglio Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche
Il Consiglio Nazionale delle Professioni Infermieristiche nella votazione all'unanimità della mozione del Consiglio Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche ha voluto garantire il diritto al futuro del SSN.
Leggi tutto
Mozione Consiglio Nazionale | [ ] | 398 kB |
Visite: 164
Corsi on line FadinMed
Tutti i corsi attualmente on line scadranno il 31 dicembre 2019 visto che termina il triennio formativo 2017-2019, nel quale bisogna avere acquisito 150 crediti Ecm.
Per ottenere i crediti occorre avere concluso e superato entro il 31 dicembre 2019 i corsi iniziati i corsi iniziati in precedenza.
Per i corsi che saranno riaccreditati e rimessi on line nel 2020, non sarà possibile, per chi non li ha superati entro il 31 dicembre 2019, riprenderli dal punto in cui sono stati lasciati, ma bisognerà ricominciarli dall'inizio.
Attualmente e fino al termine dell'anno sono disponibili gratuitamente sulla piattaforma Fadinmed i seguenti corsi:
- L'infermiere e le cure palliative (8 crediti ECM)
- Gli effetti della Legge 24/2017 sulla responsabilità professionale degli infermieri (3,90 crediti ECM)
- Prevenire, riconoscere e disinnescare l'aggressività e la violenza contro gli operatori della salute (39,60 crediti ECM)
Visite: 126
Pagamento tassa iscrizione Albo Professionale
In merito al controverso caso della sentenza del Tribunale di Pordenone del 06 settembre 2019 n. 116, sottoponiamo alla Vostra attenzione il parere espresso dall'Avvocato Oronzo De Donno di Milano, Giuslavorista e membro dell'Osservatorio Permanente di FNOPI "Occupazione e lavoro"
Leggi tutto
Parere Avvocato | [ ] | 398 kB |
Visite: 174
Bando Premio Gemma Castorina XIV Edizione anno 2020
L'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Grossetto indice un concorso nazionale di ricerca infermieristica per ricordare l'infermiera Gemma Castorina.
Scarica il bando
Premio Gemma Castorina.pdf | [ ] | 398 kB |
Visite: 157
Dossier formativo
Con delibera della CNFC del 25/07/2019 (consultabile nella sezione "ecm in Italia"), il bonus relativo al dossier formativo è stato modificato come segue:
il bonus complessivo è quantificato nella misura di 50 crediti formativi di cui 30 assegnati nel triennio 2017-2019 se il professionista costruirà un dossier formativo individuale ovvero farà parte di un dossier di gruppo costruito da un soggetto abilitato. Gli ulteriori 20 crediti di bonus saranno assegnati nel triennio successivo rispetto a quello in cui si è costruito il dossier qualora esso sia stato sviluppato nel rispetto dei principi di congruità e coerenza.
Visite: 317
Avviso pubblico Opi Cuneo
Avviso pubblico per numero undici infermieri e un infermiere pediatrico per l'istituzione di elenchi di professionisti da nominare nelle commissioni d'esame finale dei corsi di laurea in infermieristica e infermieristica pediatrica
Scarica il bando e la locandina del corso che dovrà essere sostenuto dopo la nomina
Avviso pubblico | [ ] | 398 kB |
Locandina 03 dicembre 2019 | [ ] | 398 kB |
Visite: 200
Prelievi coatti nei reati stradali. L'infermiere lo esegue perchè considerato in questo caso "ausiliario giudiziario"
In una circolare FNOPI le procedure da seguire relative al comportamento del personale infermieristico in caso di prelievo coatto secondo il nuovo Codice della strada che agli articoli 186 e 187 prevede il divieto di guida in stato di ebrezza e di guida in stato di alterazioni psicofisica per uso di sostanze stupefacenti.
Allegato
![]() |
[ ] | 398 kB |
Visite: 199
Registro CTP-CTU Protocollo d'intesa CSM-FNOPI-CNF
Si ricorda agli iscritti il protocollo d'intesa FNOPI-Consiglio superiore della Magistratura - Consiglio Nazionale Forense, sottoscritto in data 20 settembre 2018 ai fini dell'applicazione della Legge 24/2017 (responsabilità sanitaria)
Allegati:
![]() |
[ ] | 398 kB |
Visite: 389
Offerta formativa FAD ECM 2019
La FNOPI offre ai propri iscritti l'accesso alla formazione a distanza.
I seguenti corsi saranno fruibili fino al 31 dicembre 2019
Visite: 197
Fine vita: gli infermieri tracciano il loro percorso accanto ai pazienti
La FNOPI ha messo a punto un documento di supporto alla Legge 219/2017 in cui si traccia il percorso dell'assistenza al fine vita da parte degli infermieri, la categoria professionale più vicina ai pazienti e alle famiglie nel loro percorso.
Vedi il testo
Allegati:
![]() |
[ ] | 398 kB |
L'Opi di Cuneo ha organizzato nell'anno 2018 un evento formativo sulla Legge 219/2017 in quattro edizioni con relatori Dottor Rimedio Antonio e l'Avvocato Soleri Maria Grazia
![]() |
[ ] | 398 kB |
Visite: 154
Survey Slow Medicine
La FNOPI dal 2013 ha aderito al Progetto Fare di più non significa fare meglio, promosso da Slow Medicine. Nel Progetto sono stata coinvolte le Società Tecnico Scientifiche Infermieristiche che hanno risposto all'invito di partecipazione: AIOSS, AIUC, AIURO, ANIMO, ANIPIO, ANIARTI, AICO oltre a quelle dell'area pediatrica.
Visite: 366
Approvato il Codice Deontologico delle Professioni Infermieristiche 2019
E' stato approvato dal Consiglio Nazionale il 12-13 aprile 2019 il nuovo Codice Deontologico delle Professioni infermieristiche...
Visite: 216
Progetto di Prevenzione: "Un abbraccio che salva"
Il nostro Consiglio Direttivo in data 16 gennaio 2019 ha deliberato il patrocinio e l'utilizzo del logo dell'Ordine Opi di Cuneo al Progetto
Visite: 335
Infermieristica Pediatrica
A seguito dei lavori trattati in itinere dal Tavolo Tecnico sul tema dell’Infermieristica Pediatrica, attivato dalla FNOPI, di cui fa parte anche la Presidente Opi di Cuneo, si da informativa della nota inviata dalla FNOPI al Presidente della Conferenza Stato Regioni, Dott. Antonio Saitta, e ai Presidenti Provinciali Ordini delle Professioni Infermieristiche...
Visite: 1412
Polizza assicurativa per RC Professionale
Informiamo i nostri iscritti agli Albi degli INFERMIERI e INFERMIERI PEDIATRICI che la FNOPI, a seguito di gara europea per la fornitura di una polizza RC Professionale per le coperture obbligatorie previste dalla Legge n. 24/2017 (Legge Gelli), ha attivato a favore di tutti gli Infermieri/Infermieri pediatrici iscritti una polizza in convenzione che garantisce la conformità al predetto dettato normativo.
Visite: 680
Nomina CTU e Periti nei Giudizi di responsabilità sanitaria –> Stralcio circolare
Nomina CTU e Periti nei Giudizi di responsabilità sanitaria –> Stralcio circolare
Visite: 721
Federazione nazionale Collegi Ipasvi: Vaccini e vaccinazioni
Visite: 641
Quale figura riveste la professione di Infermiere?
In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere – 12 maggio – la Federazione nazionale IPASVI ha realizzato delle brochures informative sulla professione dell’Infermiere.
Figura fondamentale del sistema sanitario, una risorsa per la società, si occupa di prevenzione, cura, assistenza, riabilitazione, educazione, formazione, ricerca ed organizzazione; con passione e competenza, vicinanza e dialogo, prende in carico, cura ed assiste l’utente; in ospedale o sul territorio e nell’emergenza; in collaborazione e condivisione, con continuità, autonomia ed empatia.
Visite: 532
Indagine conoscitiva
La Federazione insieme al Comitato Permanente degli Ordini e dei Collegi Professionali (CUP) in collaborazione con il CRESME, sta realizzando un’indagine sulla condizione e sul ruolo strategico svolto dalle professioni regolamentate nell’economia italiana. L’indagine rappresenta un prezioso punto di partenza per comprendere la realtà professionale a livello locale e nazionale, ragionare sulle condizioni del nostro mestiere e sulle politiche da adottare al fine di sostenere l’impegno e il lavoro dei professionisti.
Visite: 757
Convenzione per la fornitura di eventi formativi ECM FAD per tutti gli infermieri iscritti al Collegio Ipasvi di Cuneo.
Il Collegio Ipasvi di Cuneo ha attivato una convenzione con Mediserve Editoria & Formazione per un’offerta formativa FAD a prezzi convenzionati per i propri iscritti.
Visite: 811
Nuovo Codice Deontologico dell’infermiere
Sono aperte, dal giorno 06 febbraio 2017, le consultazioni pubbliche della prima stesura del nuovo Codice Deontologico dell’infermiere elaborato dalla FNC.
La consultazione si chiuderà il 30 aprile 2017. Durante questa periodo ogni infermiere iscritto all’Albo potrà, con le sue credenziali, accedere all’area appositamente predisposta e proporre correzioni, modifiche e integrazioni all’articolato della prima stesura del nuovo Codice Deontologico.
Visite: 1353
Formazione ECM – Novità 2017 - 2019
Secondo quanto emerso dal convegno "Le professioni sanitarie ed il sistema Ecm tra presente e futuro" organizzato dal Cogeaps e tenutosi a Roma, nel triennio 2014 - 2016, la formazione residenziale è rimasta sostanzialmente stabile mentre quella a distanza (Fad) è cresciuta costantemente, superando un milione di partecipanti.
Ci sarà tempo per tutto il 2017 per recuperare i crediti Ecm relativi al triennio 2014/16, potendo acquisire sino al 50% del punteggio complessivo. A stabilirlo, la Commissione Nazionale per la Formazione Continua, che ha deliberato in tal senso nella riunione del 13 dicembre 2016.
Visite: 2682
Registrazione crediti ECM
Si ricorda ai Professionisti iscritti all'Opi della Provincia di Cuneo che è consigliato registrarsi al Portale del Co.Ge.APS al fine di verificare i propri crediti ECM.
Il Co.Ge.A.P.S. (Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie) è un organismo che riunisce le Federazioni Nazionali degli Ordini e dei Collegi e le Associazioni dei professionisti della salute che partecipano al programma di Educazione Continua in Medicina.
Visite: 853
Nuovo Codice deontologico: prima stesura all’esame dei Collegi
Le regole della professione infermieristica si aggiornano: dopo soli sette anni dal Codice del 2009, è stata presentata in data 26 novembre 2016 ai presidenti dei 103 Collegi provinciali la prima stesura del nuovo Codice deontologico che farà da guida alla professione nei prossimi anni.
Visite: 795
Avviso pubblico per la formazione di elenco di esperti
Visite: 1503
Concorso fotografico: La Provincia di Cuneo e gli Infermieri
Il Collegio Infermieri della Provincia di Cuneo indice un concorso fotografico per le migliori fotografie: la Provincia di Cuneo e gli Infermieri.
In allegato dettagli sul concorso e domanda di iscrizione
Visite: 1076
Costruiamo insieme il sito web del Nostro Collegio
Visite: 285
Slides Morganti Insurance
Visite: 616
Mass media: "Non confondete più i nostri professionisti"
Lettera della presidente della Fnopi, Barbara Mangiacavalli, a tutti i mezzi di comunicazione per evitare che il termine “infermiere” sia utilizzato per indicare operatori di altre professionalità che compiono atti e, spesso, illeciti o reati di varia natura.
Approfondimento al link seguente:
Visite: 1184
NOTIFICA RISULTATI ELEZIONI
NOTIFICA RISULTATI ELEZIONI: nei giorni 03-04-05 dicembre si sono svolte le consultazioni elettorali per il rinnovo delle cariche del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori del Conti del Collegio Ipasvi della Provincia di Cuneo.
Visite: 2326
Riordino e regole per acquisizione crediti ECM
La Commissione Nazionale per la formazione continua il 4 novembre scorso ha approvato i nuovi obblighi formativi Ecm per il triennio 2017 – 2019 e sono pari a 150 crediti formativi fatte salve le decisioni della Commissione Nazionale per la formazione continua in materia di esoneri, esenzioni ed eventuali altre riduzioni previste.